Ecco il nostro video con alcune delle foto fatte al museo:
lunedì 16 giugno 2008
venerdì 13 giugno 2008
Curiosando tre le 2 sale del museo ...
Il ricco patrimonio del Museo si basa su tre collezioni: la collezione universitaria raccolta nell'ambito del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, la collezione nel Museo ENEL dell'Energia Elettrica e la collezione nel Museo SIRTI delle Telecomunicazioni.
Il materiale è esposto in 2 grandi sale, su una superficie di oltre 3000 metri quadrati: la prima sala ha un ordinamento prevalentemente cronologico, mentre la seconda sala ha un ordinamento tematico e contiene il nucleo delle 3 collezioni sulle quali il Museo si fonda.
La prima sala comprende 5 sezioni:
- Le Origini (periodo temporale dall'antichità fino circa 1880)
- L'elettricità si afferma (come queste applicazioni si sono affermate verso la fine di quel secolo)
- Elettricità per tutti (come si diffonde l'elettricità con gli inizi del 1900)
- Elettricità Ovunque (1900: richiesta crescente di energia elettrica e comunicazioni elettriche)
- Da oggi al futuro (un'anticipo alle applicazioni del terzo millennio)
Etichette:
museo
giovedì 12 giugno 2008
Tutte le foto su flickr
Da oggi inizieremo a mettere tutte le foto fatte al museo su www.flickr.com
Nel blog a sinistra troverete questa bellissima scritta,cliccateci su e volerete magicamente su flickr!
Nel blog a sinistra troverete questa bellissima scritta,cliccateci su e volerete magicamente su flickr!
Etichette:
Foto
Anche su you-tube ci siamo noi!
Su you-tube abbiamo trovato questo video di presentazione del Museo della tecninca elettrica.Ci teniamo a precisare che non è una nostra creazione,ma di alcuni colleghi che ci hanno precedute anni fa in questo corso.
Siccome è molto carino lo postiamo anche noi.....
Siccome è molto carino lo postiamo anche noi.....
Etichette:
video
mercoledì 11 giugno 2008
Dragon Ball e l'elettricità
Anche nei cartoni animati l'elettricità è importante...Guardate per esempio questo episodio di Dragon Ball intitolato "Il drago dell'elettricità"....Quanti strumenti si potrebbero utilizzare per organizzare gite di scolaresche no?
Etichette:
Dragon Ball,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)